Come recuperare foto e documenti cancellati per errore

Sempre più persone si affidano alla memoria dei dispositivi tecnologici ai quali affidano ogni aspetto della loro vita. Un tempo era prassi comune conoscere a memoria vari numeri di telefono, oggi conosciamo a mala pena il nostro, per tutti gli altri abbiamo la rubrica dello smartphone.
Il nostro laptop è un grande archivio di testi, foto, video e programmi, cosa accadrebbe se tutte queste informazioni sparissero in un attimo, per molti è uno scenario da incubo.
Mettere al sicuro i nostri dati (documenti, foto, ecc.), così come proteggere i nostri sistemi da intrusioni e minacce di vario tipo è molto importante, ma se malauguratamente la prevenzione non è bastata e ci troviamo a fare i conti con dati compromessi, danneggiati o magari del tutto cancellati cosa possiamo fare?
Se abbiamo perso dei file importanti, dei quali non abbiamo una copia, c’è qualche possibile soluzione o dobbiamo rassegnarci e incassare il colpo?
Per fortuna anche dopo una cancellazione, accidentale o meno che sia stata, i nostri file non spariscono per sempre, lasciano delle tracce e possono in molti casi essere recuperati. Questo è vero addirittura dopo una formattazione.
Abbiamo dovuto formattare il computer e non siamo riusciti a realizzare prima un backup, abbiamo perso un’intera partizioni per un crash del Sistema Operativo? Abbiamo subito un attacco informatico? Qualsiasi sia lo scenario che ha portato alla perdita dei nostri dati, un software di recupero foto potrà aiutarci a riavere con noi le nostre immagini più belle e con esse i nostri ricordi più emozionanti.
I software recupero dati sono alleati preziosi, permettono di recuperare diverse tipologie di file, spesso in modo anche piuttosto rapido e semplice, grazie a delle interfacce intuitive. Il recupero può essere effettuato sia da dischi fissi che removibili e altri supporti di archiviazione.
Programmi come EaseUS Data Recovery Wizard Free possono facilmente recuperare documenti di testo, immagini, filmati e varie altre tipologie di file, risolvendoci non pochi problemi.
La perdita di dati può essere un evento dalle conseguenze molto serie in vari ambiti, pensiamo ad esempio a quello lavorativo. Sempre più spesso poi i nostri dispositivi informatici contengono foto e video di famiglia, ricordi di bei momenti passati con gli amici e che certamente sarebbe un vero peccato perdere, magari per una cancellazione accidentale o a causa di qualche virus o altri codici che hanno compromesso il nostro dispositivo.
Chi è particolarmente attento alla sicurezza informatica presta molta attenzione ai suoi dati e di conseguenza alla loro integrità, oltre che a quelle dell’intero sistema. Per quanto si limitino i rischi, si protegga al meglio il computer e si effettuino backup frequenti, la cancellazione di uno o più file può comunque capitare e in base al contenuto dello stesso può rivelarsi seccante, se non anche molto dannosa.
Sui nostri dispositivi di archiviazione si trova di tutto, compresi dati di accesso, password, pin, certificati e firme indispensabili per accedere a servizi importanti. Perdere dei file, può voler dire perdere informazioni non sempre facili da recuperare.
I software di data recovery possono risolvere problemi potenzialmente molto seri in tempi rapidi e ridarci il sorriso, evitandoci non pochi fastidi e seccature.