Tende a rullo di design quali scegliere?
Le tende sono un elemento essenziale nelle case perché hanno lo scopo di oscurare gli ambienti dalla luce del sole e allo stesso tempo riescono a dare privacy agli interni.
Fino a qualche tempo fa, dunque, la tenda nasceva col solo fine di rappresentare uno strumento funzionale. Oggi c’è stata una grossa evoluzione nel settore e la tenda è diventata uno degli elementi di design delle abitazioni.
Le moderne tende a rullo
Se fino a qualche anno fa, quando si parlava di tende, si pensava a quelle tradizionali, da trascinare a mano da una parte all’altra per poterle chiudere od aprire, oggi sono entrate a far parte di questa famiglia anche le tende a rullo.
Come la stessa denominazione lo sottolinea, si tratta di un prodotto che ha alla base un supporto tondo (il rullo), sul quale viene avvolto il tessuto.
I tessuti per realizzare le tende a rullo sono svariati, ma ovviamente non possono presentare alcun tipo di orlo in quanto nell’avvolgimento questi potrebbe creare un fastidioso spessore, che ne potrebbe danneggiare il meccanismo. La stoffa si presenta, dunque, sempre liscia ed in materiali che ne facilitano il rientro nel tubolare.
Come viene comandata la tenda a rullo
La salita e la discesa della tenda a rullo possono avvenire principalmente in tre modalità:
– con la catenella (o con il cordoncino), che tirata da una parte o dall’altra, fanno ruotare il rullo in modo da avvolgere o lasciar scendere il tessuto.
– a molla, che lavora grazie ad una maniglia o ad un pezzo di corda fissata sul fondo della tenda.
– a motore, comandato da un pulsante o da un telecomando, alimentato dalla rete elettrica o tramite una batteria che si trova all’interno del rullo stesso. I modelli più lussuosi permettono addirittura di poter azionare le tenda da smartphone tramite applicazioni compatibili con iOS e Android.
Varietà di tende a rullo
Oggi sul mercato online si trovano veramente differenti tipologie di tende a rullo di design adatte per tutti i gusti e per tutte le necessità.
Ci sono quelle semplici ma anche quelle realizzate con tessuti prestigiosi. Si può optare per la versione leggera, che lascia filtrare un po’ la luce esterna, o per la versione coprente, che oscura quasi totalmente la stanza in cui viene montata.
Il bello delle tende a rullo è che possono essere decorate con qualsiasi tipo di fantasia, arrivandone addirittura a personalizzarne la stampa. Nelle offerte preconfezionate, in ogni caso, ci sono già numerose proposte fra le quali potersi sbizzarrire, dai modelli decorati con le forme geometriche, a quelli che presentano disegni di fantasia o immagini pittoriche.
Insomma, ce ne sono davvero per tutti i gusti e per tutte le tasche.
Consigli per l’acquisto
Se state valutando di comprare una tenda a rullo online, vi consigliamo di valutare bene dove la stessa va applicata, per evitare di sbagliare gli ingombri e ritrovarsi con un prodotto inutilizzabile. L’ideale sarebbe quello di farsi realizzare il prodotto su misura da aziende specializzate come Rogiamstore.